Terca Tiger - Helsinki, Finlandia
Eclisse Syntesis Line, elegante ed essenziale, permette l’integrazione totale con la parete e la possibilità di modificare l’aspetto della casa in modo rapido e semplice nascondendosi perfettamente all’interno del muro.

Terca Tiger è un’abitazione familiare con una superficie complessiva di 240 m2 di cui 180 m2 abitabile e ospita sei stanze, cucina, lavanderia e bagno.
La villetta comprende inoltre una stanza con vetrate a serra, garage e magazzino. La villetta è stata pensata per viverci a lungo: nella scelta delle soluzioni costruttive si è difatti tenuto di conto delle esigenze di spazio che cambieranno nel tempo.
Ad esempio i bambini, che adesso hanno due e cinque anni, diventeranno adolescenti e poi giovani adulti, con tutte le necessità che ciò comporta.
I sistemi per porte scorrevoli Eclisse, utilizzati come pareti di separazione, danno la possibilità di modificare l’aspetto della casa in modo rapido e semplice: si nascondono perfettamente all’interno del muro, trasformando due stanze in una singola unità ampia e omogenea. Quando sono chiuse, dividono efficientemente lo spazio in due stanze separate.
I bambini dormono ora nella stessa stanza ma grazie ad una doppia porta scorrevole è possibile creare due spazi separati: la camera da letto e la stanza dei giochi. Fra qualche anno, quando vorranno stare in due ambienti separati, la porta scorrevole riuscirà a garantire privacy ma anche la possibilità di muoversi e comunicare.
Oltre alla stanza dei bambini al pian terreno, le porte scorrevoli sono state collocate nella camera da letto del piano superiore, nella lavanderia, in bagno e nella sauna.
Il prodotto utilizzato è Eclisse Syntesis Line scorrevole, un controtelaio senza finiture esterne per una o due ante scorrevoli speculari. L’integrazione totale con la parete, che appare senza stipiti e coprifili, permette la realizzazione di una progettazione elegante e personalizzata con la certezza di un risultato estetico sempre perfetto.
Ispirato ai criteri di rigore e di essenzialità dell’architettura contemporanea, Eclisse Syntesis Line è la sintesi perfetta tra tecnica e design: la totale integrazione del controtelaio nella parete che lo ospita è infatti garantita dagli speciali profili perimetrali che si presentano pre – intonacati (versione intonaco) e modellati per essere stuccati (versione cartongesso), mentre il montante di battuta è rivestito in PVC goffrato.
Tutti questi dettagli assicurano una perfetta adesione del materiale di finitura e un’assoluta omogeneità della pittura , scongiurando il rischio che si sfogli nel tempo. In questo modo il controtelaio scompare completamente alla vista diventando un tutt’uno con il resto della parete.
La villetta comprende inoltre una stanza con vetrate a serra, garage e magazzino. La villetta è stata pensata per viverci a lungo: nella scelta delle soluzioni costruttive si è difatti tenuto di conto delle esigenze di spazio che cambieranno nel tempo.
Ad esempio i bambini, che adesso hanno due e cinque anni, diventeranno adolescenti e poi giovani adulti, con tutte le necessità che ciò comporta.
I sistemi per porte scorrevoli Eclisse, utilizzati come pareti di separazione, danno la possibilità di modificare l’aspetto della casa in modo rapido e semplice: si nascondono perfettamente all’interno del muro, trasformando due stanze in una singola unità ampia e omogenea. Quando sono chiuse, dividono efficientemente lo spazio in due stanze separate.
I bambini dormono ora nella stessa stanza ma grazie ad una doppia porta scorrevole è possibile creare due spazi separati: la camera da letto e la stanza dei giochi. Fra qualche anno, quando vorranno stare in due ambienti separati, la porta scorrevole riuscirà a garantire privacy ma anche la possibilità di muoversi e comunicare.
Oltre alla stanza dei bambini al pian terreno, le porte scorrevoli sono state collocate nella camera da letto del piano superiore, nella lavanderia, in bagno e nella sauna.
Il prodotto utilizzato è Eclisse Syntesis Line scorrevole, un controtelaio senza finiture esterne per una o due ante scorrevoli speculari. L’integrazione totale con la parete, che appare senza stipiti e coprifili, permette la realizzazione di una progettazione elegante e personalizzata con la certezza di un risultato estetico sempre perfetto.
Ispirato ai criteri di rigore e di essenzialità dell’architettura contemporanea, Eclisse Syntesis Line è la sintesi perfetta tra tecnica e design: la totale integrazione del controtelaio nella parete che lo ospita è infatti garantita dagli speciali profili perimetrali che si presentano pre – intonacati (versione intonaco) e modellati per essere stuccati (versione cartongesso), mentre il montante di battuta è rivestito in PVC goffrato.
Tutti questi dettagli assicurano una perfetta adesione del materiale di finitura e un’assoluta omogeneità della pittura , scongiurando il rischio che si sfogli nel tempo. In questo modo il controtelaio scompare completamente alla vista diventando un tutt’uno con il resto della parete.
- Azienda: ECLISSE