KLIMAHOUSE
Dal 23/01/2014 al 26/01/2014 a BOLZANO - ITALIA
- Ente Organizzatore: FIERA BOLZANO
-
13 ottobre 2025Wood Architecture Prize 2026"Le candidature sono aperte! Il legno è il materiale del futuro, diventa anche tu un protagonista!" Ci si può candidare al Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse ed entrare a far parte di un movimento che sta ripensando l’architettura
-
5 febbraio 2025Si è conclusa la 20ª edizione di Klimahouse 2025Oltre 30.000 visitatori, più di 400 espositori, oltre 3.000 partecipanti al programma eventi sui quattro giorni. Questi i numeri della fiera internazionale dell’edilizia responsabile.
-
9 gennaio 2025WOOD ARCHITECTURE PRIZE 2025Un evento di Klimahose - Bolzano 29/1-1/2
-
16 settembre 2024WOOD ARCHITECTURE PRIZE BY KlimahouseAperte le candidature per l’edizione 2025.
-
16 maggio 2024Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture PrizeMartedì 28 maggio ore 15:00 - IUAV di Venezia, Aula Magna dei Tolentini (ex Convento dei Tolentini, Santa Croce 191, VE)
-
9 febbraio 2024Blocchi in materiale riciclatoMergus è la novità che anticipa la tendenza green delle costruzioni favorendo l'economia circolare e rispettando l'ambiente in quanto è composto quasi interamente da materiali riciclati (polistirene).
-
6 febbraio 2024Cassonetto a vista con VMC integrata Restructura ARIARoverplastik, da sempre proiettata nella ricerca di innovazioni tecniche che consentano un miglioramento del livello di comfort abitativo, presenta a Klimahouse 2024 il cassonetto a vista con VMC integrata Restructura ARIA.
-
5 febbraio 2024Giardino Verticale per recupero e nuovi edificiClimax presenta Giardino Verticale, una pelle viva che riveste le superficie e proietta tutta la bellezza e i valori ambientali di un progetto.
-
2 febbraio 2024Espansi fenolici ad alte prestazioniPolifen da più di 25 anni produce espansi fenolici ad alte prestazioni: l'eccellente isolamento termico (λ 0,021) e la non emissione di fumi (s1) ne determinano l’utilizzo nei settori petrolchimico, edilizia, industria e ferroviario.
-
3 febbraio 2024Pannello in polistirene espanso sinterizzato DBXGreen RENata nel 2010 dall’unione di due aziende di punta operanti sul mercato dell’isolamento da oltre 40 anni, Fortlan-Dibi è in costante e continua evoluzione per rispondere alle esigenze del mercato.
-
5 febbraio 2024Prodotti chimici per l'ediliziaIl Gruppo Soudal è un player internazionale con sede in Belgio player di primo piano nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia.
-
6 febbraio 2024Pannelli in fibre e particelle di legno SuperpanbuildXT insulation presenta Superpanbuild, una nuova generazione di pannelli caratterizzata dalla versatilità del legno e dall’affidabilità della tecnologia.
-
2 febbraio 2024Sistemi per efficientamento e antisismicaEcosism ha partecipato a Klimahouse 2024 con i suoi innovativi sistemi che coniugano in un'unica soluzione efficientamento energetico e antisismica
-
2 febbraio 2024Sistema brevettato per isolamento termico QjuIn quanto distributore diretto di un’ampia di gamma prodotti, Brillux offre un vero e proprio servizio a tutto tondo nel settore delle vernici e delle pitture. A Klimahouse propone Qju è il sistema brevettato ETICS a base di espanso rigido che rende gli interventi di isolamento termico più veloci, puliti, sicuri, accurati, facili, flessibili ed ecologici.
-
3 febbraio 2024Tramezze Ytong Y-PRO XLXella è da sempre orientata verso un futuro delle costruzioni sostenibile e efficiente. Le soluzioni sviluppate grazie ad un intenso e costante impegno in ricerca e sviluppo permettono all’azienda di offrire al mercato prodotti e servizi in grado di rispondere a richieste sempre più elevate in termini di performance, praticità e semplificazione del lavoro e del cantiere.
-
5 febbraio 2024Tegola fotovoltaica Prefa SolarKlimahouse è per PREFA l’occasione del lancio di PREFA Solar un sistema tetto tecnologico completo che protegge la casa e allo stesso tempo produce energia.
-
5 febbraio 2024Sistemi di isolamento a cappotto BoerothermBoero, da quasi 200 anni punto di riferimento per il recupero e decorazione di edifici storici o moderni, è stat presente a Klimahouse con i sistemi di isolamento termico a cappotto Boerotherm.
-
5 febbraio 2024Rivestimenti murali per interni ecologiciRÖFIX ha presentato a Klimahouse i propri innovativi sistemi per la costruzione green, sottolineando la vasta e lunga esperienza maturata nel campo della sostenibilità.
-
8 febbraio 2024Klimahouse 2024: catalizzatore di innovazione nel campo delle costruzioni green400 espositori, 33.000 visitatori, oltre 100 eventi, più di 550 partecipanti al Klimahouse Congress e il doppio delle presenze agli appuntamenti in programma rispetto al 2023.
-
11 dicembre 2023“Costruire bene, vivere bene”: Klimahouse 2024 scandisce il futuro dell’edilizia sostenibileDal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano ospiterà la 19ª edizione di Klimahouse, manifestazione internazionale di spicco dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile.
-
25 maggio 2023Un evento promosso da Fiera Bolzano per annunciare l’edizione 2024 di Klimahouse"Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture Prize" Giovedì 8/06 dalle ore 15.00 alle 18.00 @ Castello del Valentino-Politecnico di Torino (Viale Pier Andrea Mattioli 39 - Torino)
-
17 novembre 2021Klimahouse 2022, dal 26 al 29 gennaio 2022La manifestazione internazionale sul risanamento e l'efficienza energetica in edilizia torna in presenza dal 26 al 29 gennaio 2022 a Fiera Bolzano. Tante novità in programma, tra divulgazione, aggiornamento e concrete opportunità di business: Klimahouse continua il suo viaggio verso la trasformazione da classica fiera a piattaforma ibrida, attiva 365 giorni l’anno.
-
1 ottobre 2021Klimahouse 4.0 - Digitalization meets SustainabilityIl 7 ottobre appuntamento con l'unico evento in Italia sulla progettazione digitale in chiave sostenibile. Dagli approcci sperimentali ai progetti concreti, le opportunità per tutto il comparto.
-
26 maggio 202127 maggio, Klimahouse Lombardia presenta BetheGAP – Digital EditionSostenibilità, efficienza energetica e innovazione saranno i temi portanti di BetheGAP, il Forum dell'Innovazione in Edilizia ospitato da Klimahouse Lombardia, la versione itinerante della manifestazione leader del mercato nazionale nell’ambito dell’edilizia sostenibile.
-
10 gennaio 2020Klimahouse e l’architettura sostenibile in Alto AdigeKlimahouse 2020 oltrepassa gli spazi espositivi di Fiera Bolzano per mostrare al pubblico come idee e progetti innovativi prendono forma nella realtà attraverso la realizzazione di strutture architettoniche moderne e sostenibili.
-
8 maggio 2019Nuova veste per la prossima edizione di ComoCasaClimaIn occasione della sua terza edizione, la manifestazione dedicata al risanamento e a ll’efficienza energetica in edilizia si presenterà per la prima volta con il nuovo nome “Klimahouse Lombardia” e un logo rinnovato, dal 4 al 6 ottobre a Lario Fiere , in provincia di Como .
-
6 marzo 2019Un viaggio nella sostenibilità e nel comfort abitativo con ECOSE TechnologyKnauf Insulation presenta le innovative soluzioni per l’isolamento termico e acustico sviluppate con la rivoluzionaria tecnologia ECOSE. I temi dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale del comfort abitativo e della salubrità dell’aria indoor sono da sempre al centro della mission dell’azienda.
-
5 marzo 2019Il sistema a cappotto provvisto della Valutazione Tecnica EuropeaIl sistema REDArt su legno ha recentemente ottenuto il rilascio della Valutazione Tecnica Europea (ETA) sia per l’applicazione su edifici con struttura a telaio (Timber Frame) che per quelli a pannelli con strati incrociati (CLT, tipo Xlam).
-
30 gennaio 2019Il fattore umano al centro di Klimahouse 2019Con 36.000 presenze Klimahouse si attesta come manifestazione di riferimento in Italia per l’efficienza energetica e il risanamento energetico e quest’anno si è spinta anche all’estero e ha ospitato delegazioni e ospiti d’onore anche da altri Paesi.
-
11 gennaio 2019Soluzioni di climatizzazione per ogni fabbisogno energeticoVi è sempre una maggiore necessità di mettere in campo una progettazione sostenibile capace di fornire una risposta concreta al problema del risparmio energetico e dell’inquinamento dell’aria. Da qui la scelta messa in campo da MyDATEC di estendere la gamma di sistemi attualmente esistente per offrire la soluzione ideale per climatizzare qualsiasi tipo di involucro e di costruzione nuova o preesistente.
-
14 gennaio 2019Grazie a Screeny BOX si regola l’apporto di energia solareScreeny BOX è la novità 2018 che completa la gamma Screeny di KE, ideata per rispondere ai canoni del Daylighting, la cultura del progettare architetture aperte alla luce e attente ai materiali delle superfici massimizzando il comfort visuale e riducendo il consumo energetico.
-
5 dicembre 2018La mobilità sostenibile torna a BolzanoKlimamobility, la principale conferenza in Alto Adige dedicata alla mobilità sostenibile, scommette sui nuovi scenari che la tecnologia apre alla mobilità e al ruolo chiave che quest’ultima gioca all’interno dello sviluppo delle aree urbane.
-
14 novembre 2018Dall’attenzione ai materiali fino alla pianificazione della città a KlimahouseIl Congresso Internazionale di Klimahouse 2019, promosso da Fiera Bolz a no in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, cresce. Quest’anno il programma si sviluppa su una tre g iorni, con esperti nazionali e internazionali. Focus sul concetto di “smart”.
-
11 ottobre 2018KlimahouseCamp, Milano-Bolzano un doppio modello di città smart?Si è svolta nel capoluogo lombardo la terza edizione del KlimahouseCamp, la piattaforma dedicata ai temi dell’ambiente, dell’efficienza energetica, della riqualificazione e della green technology promossa da Fiera Bolzano. Un momento di dibattito informale, nel segno del networking, per riflettere su criticità aperte e opportunità per il futuro
-
25 settembre 2018L’innovazione e l’uomo al centro a Klimahouse 2019The Human Factor: per la terza edizione di Klimahouse Startup Award call aperta fino al 5 novembre. In gara le migliori tecnologie che coniugano edilizia, uomo e natura con un montepremi di 30.000 euro. Il direttore di Fiera Bolzano Thomas Mur: "Costruire in armonia con la natura fa parte del Dna altoatesino"
-
25 settembre 2018L’innovazione e l’uomo al centro a Klimahouse 2019The Human Factor: per la terza edizione di Klimahouse Startup Award call aperta fino al 5 novembre. In gara le migliori tecnologie che coniugano edilizia, uomo e natura con un montepremi di 30.000 euro. Il direttore di Fiera Bolzano Thomas Mur: "Costruire in armonia con la natura fa parte del Dna altoatesino"
-
5 marzo 2018Klimahouse Toscana: Dall'efficienza energetica alle Smart CityTorna Klimahouse Toscana, la manifestazione fieristica promossa da Fiera Bolzano dedicata al risanamento e all’efficienza energetica in edilizia rivolta al mercato del centro–sud Italia. L’appuntamento, dal 13 al 15 aprile presso il Nelson Mandela Forum, offre un focus anche sulle Smart City grazie alla speciale presenza dell’architetto Boris Podrecca.
-
5 febbraio 2018L’allestimento “Isola Ursa” promuove la sostenibilità ambientaleA fine gennaio, nel contesto di Klimahouse, la Fiera dell’edilizia di Bolzano, URSA Italia ha sensibilizzato studenti e professionisti del settore sulle problematiche ambientali e i cambiamenti climatici. Nel suggestivo allestimento “Isola URSA” e in partnership con l’organizzazione di Klimahouse, l’azienda ha lanciato una nuova famiglia di prodotti per l’isolamento termico-URSAMAIOR - puntando però alla promozione della cultura della sostenibilità.
-
5 febbraio 2018Le novità presentate da Roverplastik a KlimahouseRoverplastik, azienda con oltre 50 anni di esperienza nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, in occasione di Klimahouse Bolzano presenta una nuova versione di RoverBlok, la soluzione monoblocco che garantisce un elemento di integrazione e continuità tra l’involucro e il serramento, e una nuova linea di guarnizioni tecniche dalle prestazioni esclusive, denominata STPX.
-
5 febbraio 2018Si chiude Klimahouse 2018 tra premi, tour informativi e convegniKlimahouse 2018, fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia si è conclusa sabato 27 gennaio con la presenza di 460 aziende espositrici, che hanno incontrato 35.000 visitatori interessati agli oltre 100 appuntamenti in programma e alle novità presentate dal settore. Un’edizione più che mai ricca di iniziative che hanno riscosso un ampio consenso tra il pubblico.
-
18 gennaio 2018Danesi con il nuovo Normablok Più S40 MA a Klimahouse 2018Normablok Più S40 MA è il nuovo blocco ad alte prestazioni termiche studiato da Fornaci Laterizi Danesi per realizzare murature armate portanti in tutte le zone sismiche.
-
18 gennaio 2018Il Blocco SismiClima a KlimahouseIl blocco SismiClima è la soluzione ideale per la costruzione di murature portanti ortinarie soggette ad azioni sismiche e verrà presentato allo stand di Xella Italia a Klimahouse 2018.
-
17 gennaio 2018Brianza Plastica a Klimahouse presenta le soluzioni per l’isolamento ventilato dell’involucroBrianza Plastica vi aspetta a Klimahouse 2018 allo Stand per presentare le novità e i vantaggi dei sistemi Isotec e Isotec Parete per l’isolamento ventilato dell’intero involucro edilizio con infinite possibilità di rivestimento, fra cui la nuova lastra Elycem per una finitura tradizionale ad intonaco.
-
17 gennaio 2018I principali convegni a Klimahouse 2018Una selezione di eventi straordinari che si svolgono in occasione di Klimahouse grazie all'impegno di aziende, partner e istituzioni. Assicurati un posto all'interno dell'Isola di Ursa. Scopri Biosphera 2.0, impara tutto quello che c'è da sapere sui BIM Object e sui radiatori che fanno caldo e freddo. Non mancare al convegno "Stanze a cielo aperto" per scoprire la sinergia tra Alpi e Meditteraneo.
-
17 gennaio 2018Alubel presenta a Klimahouse l’innovativo sistema da sottocopertura SottocoppoAl proprio stand verranno esposti sistemi di facciata Alubel come il pannello Easy-Wand, la doga Alu-Skin e le lastra ondulata Ond-All 33. Ma in particolare Alubel esporrà il nuovo prodotto Sottocoppo, l’innovativo sistema metallico da sottocopertura.
-
17 gennaio 2018Klimahouse Fiera Bolzano: costruire in chiave ecologicaFiera di riferimento a livello nazionale, Klimahouse dimostra come nell’edilizia esistano una serie di alternative ed economiche tecniche in grado di garantire un notevole risparmio energetico.
-
17 gennaio 2018INQUADRA FM Tenda Tecnica presentata a KlimahouseDe Faveri, azienda che si occupa della progettazione di sistemi performanti per infissi in linea con le attuali esigenze del costruire sostenibile, presenta a Klimahouse Inquadra FM.
-
17 gennaio 2018Hörmann a Klimahouse: le più evolute soluzioni per l’efficienza energeticaDal portone LPU67 Thermo alla porta d’ingresso ThermoCarbon: saranno molteplici le chiusure ad elevato isolamento termico proposte da Hörmann nel corso della manifestazione.
-
17 gennaio 2018Anche quest'anno Aertetto presente a KlimahouseAnche quest’anno AERtetto conferma la sua presenza alla fiera Klimahouse, evento di riferimento a livello nazionale per il risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, che si terrà a Bolzano, dal 24 al 27 gennaio 2018.
-
15 gennaio 2018Sistemi integrati stufa camino di design per case ad alta efficienza energeticaSchiedel presenta quest’anno in occasione della Fiera Klimahouse Bolzano i sistemi integrati design Serie SCHIEDEL LIVING, soluzioni per impianti completi tre in uno - stufa a legna di design + canale da fumo + canna fumaria.
-
15 gennaio 2018Viessmann conferma la sua partecipazione a Klimahouse 2018Viessmann sarà anche quest’anno presente alla l’importante fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia sostenibile, in programma a Bolzano dal 24 al 27 gennaio, tra i protagonisti di Klimahouse.
-
15 gennaio 2018Vortice a Klimahouse 2018VORTICE Elettrosociali S.p.A., dal 24 al 27 gennaio 2018, sarà presente all’appuntamento annuale con il Klimahouse di Bolzano, la Fiera leader in Italia nel settore dell’efficienza e sostenibilità in edilizia.
-
10 gennaio 2018Klimahouse, le 10 finaliste allo Startup Award«Nature of building, nature of living»: in finale si sfideranno startup provenienti da Italia, Germania e Austria . Dal 24 al 27 gennaio 2018 avranno la possibilità di presentare i loro prodotti d'avanguardia nel corso della seconda edizione dei Klimahouse Innovation Days. Per le migliori tecnologie che coniugano edilizia, uomo e natura un montepremi di 20.000 euro . In giuria esperti internazionali di primo livello e 6 incubatori europei
-
1 dicembre 2017A Klimahouse edilizia responsabile tra high e low techEsperti internazionali e operatori di settore si incontrano al Congresso internazionale in programma a Klimahouse, Fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia, dal 24 al 27 gennaio 2018 a Fiera Bolzano, per nuovi impulsi al mercato.
-
9 novembre 2017ComoCasaClima: al via la seconda edizioneDal 10 al 12 novembre ComoCasaClima powered by Klimahouse, manifestazione fieristica dedicata al risanamento e all’efficienza energetica, presso Lario Fiere a Erba (CO) con un programma ricco di appuntamenti divulgativi, per i profession isti del settore e per i futuri committenti.
-
16 ottobre 2017KlimaHouseCamp: la seconda edizioneFiera Bolzano ha presentato il 10 ottobre la seconda edizione del KlimahouseCamp a Milano: un evento dedicato alla condivisione dei temi ambientali con l'innovazione al centro.
-
2 ottobre 2017KlimahouseCamp: Nature of building, nature of livingLa seconda edizione del camp dedicato ai temi dell'ambiente, dell'efficienza energetica e della green technology, con l'innovazione al centro, si terrà a Milano il 10 ottobre.
-
13 settembre 2017Edilizia di qualità in Lombardia: ComoCasaClima fa il puntoComoCasaClima powered by Klimahouse, fiera alla sua seconda edizione, ha come tema principale quest'anno l'edilizia di qualità sostenibile in Lombardia e si terrà a Lario Fiere dal 10 al 12 novembre.
-
1 febbraio 2017Serramenti e portoncini Internorm a KlimahouseInternom ha raddoppiato la sua presenza a Klimahouse con due stand, vedendo la manifestazione come una vetrina ideale per i propri obiettici legati al risparmio energetico e all'architettura sostenibile.
-
1 febbraio 2017Novità e storia Mapei a KlimahouseMapei partecipa a Klimahouse e in linea con il dibattito dell'efficientamento energetico e la progettazione ecosostenibile, rende disponibili le Dichiarazione Ambientali di Prodotto dei prodotti. L'azienda presenta, inoltre, prodotti e sistemi certificati da specifici istituti internazionali per la salvaguardia dell'ambiente.
-
12 gennaio 2017Alla scoperta del risparmio energetico a KlimahouseCome ogni anno Klimahouse offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire soluzioni e offerte per il risparmio energetico. Si rinnova anche l’iniziativa degli Enertour, una concreta testimonianza della progettazione efficiente in Alto Adige.
-
21 novembre 2014Klimahouse 2015Mario Cucinella, Cino Zucchi e Wolfgang Feist: un tris di nomi eccellenti al Congresso “Costruire con intelligenza”.
-
6 dicembre 2014L’energia delle imprese e della Pubblica Amministrazione torna a Klimaenergy 2015Klimaenergy, fiera internazionale delle energie rinnovabili, e Klimamobility, Salone per la mobilità sostenibile, tornano a Fiera Bolzano dal 26 al 28 Marzo 2015.
-
12 febbraio 2015Klimahouse: 10 anni di ‘Klima’ vincenteLa fiera Klimahouse che si è tenuta dal 29 gennaio al 1 febbraio ribadisce il suo ruolo di primo piano nell’ambito dell’efficienza energetica e del risanamento in edilizia.
-
30 settembre 2015Klimahouse 2016La manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è attesa a Bolzano dal 28 al 31 gennaio 2016.
-
12 gennaio 2016Klimahouse 2016: "INSIGHT" guarda sotto l'involucro per scoprire il mondo dell’impiantisticasarà possibile visitare la casa modello “INSIGHT” con le tecnologie impiantistiche più all'avanguardia disponibili sul mercato per gli edifici moderni e ad alta efficienza energetica.
-
15 gennaio 2016Le novità PREFA 2016 in anteprima al Klimahouse: nuove prospettive architettoniche, la garanzia di sempreIl nuovo anno si apre per PREFA con la presentazione al mercato di importanti novità che vanno ad accrescere ulteriormente l’ampia offerta di rivestimenti in alluminio.
-
8 febbraio 2016Concluso Klimahouse 2016: successo per il convegno "Design e Funzione"Energia positiva per la fiera internazionale sull’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, che si è tenuta a Bolzano dal 28 al 31 gennaio scorsi.
-
9 settembre 2016Klimahouse Campania & EnergyMed 2017Klimahouse e EnergyMed, due manifestazioni complementari per i temi trattati e simili per il format, che punta a coinvolgere sia i progettisti che i privati, hanno deciso di fare squadra per ottenere risultati ancora migliori.
-
6 dicembre 2016Klimahouse 2017, dalla teoria alla praticaIl Congresso CasaClima 2017, che si svolgerà il 27 e 28 gennaio 2017 nell'ambito di Klimahouse, mette al centro stimoli e idee sui temi della disuguaglianza, delle periferie, delle calamità naturali, dei rifiuti e dell'inquinamento, per una partecipazione sempre più collettiva. Cornice dell’evento il MEC: il nuovo ‘Meeting &Event Center’ di Fiera Bolzano di recente costruzione.