KLIMAHOUSE
Dal 23/01/2014 al 26/01/2014 a BOLZANO - ITALIA
- Ente Organizzatore: FIERA BOLZANO
-
13 ottobre 2025Wood Architecture Prize 2026"Le candidature sono aperte! Il legno è il materiale del futuro, diventa anche tu un protagonista!" Ci si può candidare al Wood Architecture Prize 2026 by Klimahouse ed entrare a far parte di un movimento che sta ripensando l’architettura
-
5 febbraio 2025Si è conclusa la 20ª edizione di Klimahouse 2025Oltre 30.000 visitatori, più di 400 espositori, oltre 3.000 partecipanti al programma eventi sui quattro giorni. Questi i numeri della fiera internazionale dell’edilizia responsabile.
-
9 gennaio 2025WOOD ARCHITECTURE PRIZE 2025Un evento di Klimahose - Bolzano 29/1-1/2
-
16 settembre 2024WOOD ARCHITECTURE PRIZE BY KlimahouseAperte le candidature per l’edizione 2025.
-
16 maggio 2024Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture PrizeMartedì 28 maggio ore 15:00 - IUAV di Venezia, Aula Magna dei Tolentini (ex Convento dei Tolentini, Santa Croce 191, VE)
-
9 febbraio 2024Blocchi in materiale riciclatoMergus è la novità che anticipa la tendenza green delle costruzioni favorendo l'economia circolare e rispettando l'ambiente in quanto è composto quasi interamente da materiali riciclati (polistirene).
-
6 febbraio 2024Cassonetto a vista con VMC integrata Restructura ARIARoverplastik, da sempre proiettata nella ricerca di innovazioni tecniche che consentano un miglioramento del livello di comfort abitativo, presenta a Klimahouse 2024 il cassonetto a vista con VMC integrata Restructura ARIA.
-
5 febbraio 2024Giardino Verticale per recupero e nuovi edificiClimax presenta Giardino Verticale, una pelle viva che riveste le superficie e proietta tutta la bellezza e i valori ambientali di un progetto.
-
2 febbraio 2024Espansi fenolici ad alte prestazioniPolifen da più di 25 anni produce espansi fenolici ad alte prestazioni: l'eccellente isolamento termico (λ 0,021) e la non emissione di fumi (s1) ne determinano l’utilizzo nei settori petrolchimico, edilizia, industria e ferroviario.
-
3 febbraio 2024Pannello in polistirene espanso sinterizzato DBXGreen RENata nel 2010 dall’unione di due aziende di punta operanti sul mercato dell’isolamento da oltre 40 anni, Fortlan-Dibi è in costante e continua evoluzione per rispondere alle esigenze del mercato.
-
5 febbraio 2024Prodotti chimici per l'ediliziaIl Gruppo Soudal è un player internazionale con sede in Belgio player di primo piano nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia.
-
6 febbraio 2024Pannelli in fibre e particelle di legno SuperpanbuildXT insulation presenta Superpanbuild, una nuova generazione di pannelli caratterizzata dalla versatilità del legno e dall’affidabilità della tecnologia.
-
2 febbraio 2024Sistemi per efficientamento e antisismicaEcosism ha partecipato a Klimahouse 2024 con i suoi innovativi sistemi che coniugano in un'unica soluzione efficientamento energetico e antisismica
-
2 febbraio 2024Sistema brevettato per isolamento termico QjuIn quanto distributore diretto di un’ampia di gamma prodotti, Brillux offre un vero e proprio servizio a tutto tondo nel settore delle vernici e delle pitture. A Klimahouse propone Qju è il sistema brevettato ETICS a base di espanso rigido che rende gli interventi di isolamento termico più veloci, puliti, sicuri, accurati, facili, flessibili ed ecologici.
-
3 febbraio 2024Tramezze Ytong Y-PRO XLXella è da sempre orientata verso un futuro delle costruzioni sostenibile e efficiente. Le soluzioni sviluppate grazie ad un intenso e costante impegno in ricerca e sviluppo permettono all’azienda di offrire al mercato prodotti e servizi in grado di rispondere a richieste sempre più elevate in termini di performance, praticità e semplificazione del lavoro e del cantiere.
-
5 febbraio 2024Tegola fotovoltaica Prefa SolarKlimahouse è per PREFA l’occasione del lancio di PREFA Solar un sistema tetto tecnologico completo che protegge la casa e allo stesso tempo produce energia.
-
5 febbraio 2024Sistemi di isolamento a cappotto BoerothermBoero, da quasi 200 anni punto di riferimento per il recupero e decorazione di edifici storici o moderni, è stat presente a Klimahouse con i sistemi di isolamento termico a cappotto Boerotherm.
-
5 febbraio 2024Rivestimenti murali per interni ecologiciRÖFIX ha presentato a Klimahouse i propri innovativi sistemi per la costruzione green, sottolineando la vasta e lunga esperienza maturata nel campo della sostenibilità.
-
8 febbraio 2024Klimahouse 2024: catalizzatore di innovazione nel campo delle costruzioni green400 espositori, 33.000 visitatori, oltre 100 eventi, più di 550 partecipanti al Klimahouse Congress e il doppio delle presenze agli appuntamenti in programma rispetto al 2023.
-
11 dicembre 2023“Costruire bene, vivere bene”: Klimahouse 2024 scandisce il futuro dell’edilizia sostenibileDal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano ospiterà la 19ª edizione di Klimahouse, manifestazione internazionale di spicco dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile.
-
25 maggio 2023Un evento promosso da Fiera Bolzano per annunciare l’edizione 2024 di Klimahouse"Progettare in legno: gli esempi del Wood Architecture Prize" Giovedì 8/06 dalle ore 15.00 alle 18.00 @ Castello del Valentino-Politecnico di Torino (Viale Pier Andrea Mattioli 39 - Torino)

