G & P INTECH

Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale - tecnologie di impermeabilizzazione e di tenuta permanente all'acqua
- VIA RETRONE 39 - ALTAVILLA VICENTINA - Tel: 0444522797
- www.gpintech.com
-
Soluzioni di rinforzo strutturale per il recupero di un edificio storico a VeronaG&P Intech ha collaborato con la società F&M Ingegneria per il progetto di riqualificazione strutturale dell’ex complesso militare “Arsenale Austriaco Franz Joseph I” di Verona.
-
Il sistema di impermeabilizzazione attivo Dual SealImpermeabilizzazioni attive in bentonite sodica accoppiata con membrana HDPE per il Polo culturale e Museo Del Novecento di Venezia-Mestre.
-
3 febbraio 2023Tecnologia FRCM - CRM per il rinforzo strutturale antisismicoPer scongiurare il fenomeno di antiribaltamento delle tamponature è necessario rinforzare localmente gli elementi non strutturali fino a renderli parzialmente portanti.
-
13 ottobre 2022Al Saie un convegno sul rinforzo in ottica antisismica negli interventi di restauroIl titolo del convegno formativo in programma il 22 ottobre è “Sistemi di rinforzo di murature faccia-vista nel restauro e nella conservazione dei beni culturali”.
-
11 febbraio 2022Soluzioni di rinforzo strutturale per condomìni in ottica Super Sismabonus 110%Nel campo del miglioramento sismico delle strutture esistenti in calcestruzzo armato e in muratura, G&P Intech offre soluzioni efficaci, grazie alla propria trentennale esperienza nell’ambito della ricostruzione e prevenzione sismica nel territorio nazionale e a un consolidato know-how nel rinforzo strutturale.
-
26 luglio 2021Inaugurata la nuova sede a Tolentino del Gruppo G&P IntechGiovedì 15 luglio alle ore 19.00 è stata inaugurata la nuova sede G&P Store a Tolentino nel cuore del cratere sismico 2016, dal sindaco di Tolentino alla presenza delle Istituzioni provinciali e regionali, Ance, uffici della ricostruzione USR, Ordini professionali.
-
22 gennaio 2021Soluzioni antisismiche e consolidamento strutturaleIl Superbonus 110% rappresenta un’importante occasione non solo economica, ma anche per la ristrutturazione del patrimonio edilizio italiano. All’interno della riqualificazione di un edificio, soprattutto considerate le caratteristiche morfologiche del nostro Paese, il tema della sicurezza sismica non può che non essere uno dei temi principali.
-
4 settembre 2017Convegno: “Riqualificazione e isolamento sismico"Il convegno si terrà giovedi’ 7 settembre 2017 alle ore 14.30, nell'ambito della manifestazione AIMETA 2017, a Salerno.
-
1 agosto 2017I Sistemi FRP di G&P intech ottengono il Certificato di Idoneità Tecnica (CIT)G&P intech ha ottenuto i CIT (Certificato di Idoneità Tecnica) dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici STC del MIT relativamente all’impiego degli FRP SYSTEM tessuti e lamelle in carbonio e adesivi omologati Resin 75-90 ai sensi del Decreto del 9 luglio 2015.
-
19 gennaio 2017Il patrimonio religioso culturale: prevenzione sismica per un valore da tutelareLa giornata di studio, tenuta a Monte Berico (Vicenza) nel dicembre 2016, ha avuto come fine quello di dare principio ad un dialogo interdisciplinare finalizzato a valutare metodi e criteri da adottare per la prevenzione sismica del patrimonio religioso culturale.
-
14 dicembre 2016Scuole Sicure: le linee guida per la sicurezza sismica redatte da G&P IntechG&P ha predisposto un fascicolo che presenta e approfondisce il tema della sicurezza sismica negli edifici scolastici. Fornisce, quindi, delle linee guida per gli interventi locali di messa in sicurezza statica e sismica dell’edilizia scolastica. Le strutture oggetto della guida sono in muratura e in calcestruzzo armato mediante materiali compositi.
-
17 dicembre 2015G&P Intech impermeabilizza il nuovo Polo Culturale e Museo del Novecento a MestreI piani interrati del nuovo edificio sono immersi nella falda acquifera, determinando una situazione delicata dal punto di vista della tenuta all’acqua.
-
18 maggio 2015Riqualificazione funzionale del ponte girevole in acciaio di Concordia Sagittaria (VE)Si è voluto quindi utilizzare la tecnologia Matacryl per l’impermeabilizzazione dell’impalcato in acciaio e la griglia in fibra di vetro Armophalt GST per il rinforzo dell’asfalto, consentendo di raggiungere due importanti obiettiv