G & P INTECH
Tecnologie e materiali compositi per il rinforzo strutturale - tecnologie di impermeabilizzazione e di tenuta permanente all'acqua
- VIA RETRONE 39 - ALTAVILLA VICENTINA - Tel: 444522797
- www.gpintech.com
Profilo aziendale
G&P Intech è un’azienda veneta con trentennale esperienza nei prodotti e nelle tecnologie innovative di elevato standard professionale e competitività destinati al settore delle costruzioni e delle infrastrutture. L’azienda opera nel mercato nazionale ed internazionale attraverso una propria struttura tecnica e commerciale presente nel territorio e una rete di qualificati applicatori fiduciari.
Gli ambiti operativi principali riguardano il settore dei consolidamenti strutturali, dell’adeguamento antisismico e della riabilitazione funzionale delle strutture con particolare riferimento ai materiali compositi, in matrice organica ed inorganica, FRP – FRCM – SRG, il settore delle impermeabilizzazioni attive di opere fondazionali in genere e in falda idraulica, gallerie, parcheggi interrati, il settore delle pavimentazioni sottili impermeabili per impalcati di ponti, viadotti e coperture carrabili, del rinforzo degli asfalti stradali con griglie apprettate e dell’isolamento termico degli edifici a mezzo rivestimenti termoceramici ad elevata riflettanza.
La Divisione HIRUN Egineeering, sempre nell’ambito dell’adeguamento antisismico, opera nel settore degli isolatori antisismici per edifici ed opere infrastrutturali come ponti e viadotti.
Tecniche e prodotti
-
5 febbraio 2024Riqualificazione e messa in sicurezza di edifici residenziali in contesti storici5 febbraio 2024L’introduzione del sismabonus ha consentito a molti professionisti ed imprese di inserire all’interno degli interventi di recupero di edifici esistenti, soprattutto in ambito storico, nuove tecnologie per il rinforzo strutturale, da pochi conosciute fino ad un decennio fa.Leggi tutto
-
23 marzo 2023Soluzioni di rinforzo strutturale per il recupero di un edificio storico a Verona23 marzo 2023G&P Intech ha collaborato con la società F&M Ingegneria per il progetto di riqualificazione strutturale dell’ex complesso militare “Arsenale Austriaco Franz Joseph I” di Verona.Leggi tutto
-
25 novembre 2022Il sistema di impermeabilizzazione attivo Dual Seal25 novembre 2022Impermeabilizzazioni attive in bentonite sodica accoppiata con membrana HDPE per il Polo culturale e Museo Del Novecento di Venezia-Mestre.Leggi tutto
Post correlati
-
Dal Mercato, Prodotti
5 febbraio 2024Riqualificazione e messa in sicurezza di edifici residenziali in contesti storici5 febbraio 2024L’introduzione del sismabonus ha consentito a molti professionisti ed imprese di inserire all’interno degli interventi di recupero di edifici esistenti, soprattutto in ambito storico, nuove tecnologie per il rinforzo strutturale, da pochi conosciute fino ad un decennio fa.
-
Dal Mercato
3 febbraio 2023Tecnologia FRCM - CRM per il rinforzo strutturale antisismico3 febbraio 2023Per scongiurare il fenomeno di antiribaltamento delle tamponature è necessario rinforzare localmente gli elementi non strutturali fino a renderli parzialmente portanti.

