PROGETTO FUOCO
Dal 19/02/2014 al 22/02/2014 a VERONA - ITALIA
- Ente Organizzatore: PIEMMETI
-
23 febbraio 2024Progetto FuocoDal 28 febbraio al 2 marzo a Verona con 550 aziende espositrici di stufe ai caminetti passando per caldaie, barbecue e cucine a legna e pellet.
-
13 febbraio 2024Innovazione tecnologica e sostenibilità, al via la nuova edizione di «PROGETTO FUOCO»Una manifestazione che metterà al centro l’innovazione tecnologica, la qualità del design e l’attenzione all’efficienza energetica. La nuova edizione di Progetto Fuoco si terrà a Veronafiere, dal 28 febbraio al 2 marzo, il più importante evento mondiale dedicato agli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di energie attraverso la biomassa, con più di 800 brand espositori e oltre 60 mila visitatori attesi.
-
13 febbraio 2020A Progetto Fuoco strategie per il futuroDenso programma di appuntamenti alla Fiera di Verona dal 19 al 22 febbraio. Quattro aree tematiche: Give Me Fire – Innovation Village, Progetto Bosco, EcoHouse e Progetto Cuoco.
-
8 ottobre 2015I "biomass days" a Progetto Fuoco 2016In occasione di Progetto Fuoco 2016, AIEL organizzerà 5 giorni di eventi, raggruppati sotto il nome di BIOMASS DAYS dedicati a tutto il pubblico in visita alla manifestazione
-
9 ottobre 2015Concorso: "il caminetto, la stufa e lo spazio attorno"Piemmeti, società organizzatrice di Progetto Fuoco, che si svolge ogni due anni a Verona, in occasione dell'edizione 2016 bandisce il concorso "Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno", rivolto a architetti, designers e progettisti.
-
1 febbraio 2016Progetto Fuoco 2016: l'incontro tra produzione "Made in Italy" e il mercato internazionaleAprirà il 24 febbraio 2016, Progetto Fuoco, la manifestazione dedicata al riscaldamento a legna.
-
4 marzo 2016Internazionalità, design e business: per Progetto Fuoco la conferma di un successo70.000 presenze per una fiera che consolida la sua leadership mondiale nel settore. Crescono gli operatori stranieri ( 53% rispetto alla passata edizione), superando il 20% del totale. E anche il Sud e le Isole scoprono i vantaggi del riscaldamento a legna.