POLYGLASS

Membrane impermeabilizzanti bituminose e sintetiche - Membrane impermeabilizzanti autoadesive - Sistemi isolanti - Sistemi per isolamento acustico
Profilo aziendale
Polyglass è una realtà internazionale con DNA e attività 100% Made in Italy. E’ parte del Gruppo Mapei.
La sede legale e produttiva è in Italia, a Ponte di Piave (TV): su un’area di 100.000 m² sono operative quattro linee di produzione di membrane bitume distillato polimero, una linea di produzione di sistema di isolamento termo-acustico e tre linee di produzione di manti sintetici (FPO/TPO e PVC-P). Nel corso degli anni Polyglass ha consolidato la  presenza sul mercato internazionale con diverse sedi che garantiscono il presidio dei mercati esteri.
La linee di prodotto sono:
-    membrane bitume polimero
-    manti sintetici
-    impermeabilizzanti liquidi e accessori
-    isolanti
Tecniche e prodotti
  • 25 anni di innovazione: nell’impermeabilizzazione senza fiamma
    Da 25 anni, il brand Adeso rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle membrane impermeabilizzanti. Nata da un’intuizione tecnologica brevettata, questa soluzione ha saputo cambiare il paradigma della posa, puntando su sicurezza, sostenibilità ed efficienza.
    A 25 anni dal lancio, Adeso si conferma ancora oggi una scelta all’avanguardia per professionisti edili e progettisti.
    Leggi tutto
  • XFIRE®: innovative membrane impermeabili e resistenti al fuoco in caso di incendio
    Nel panorama edilizio odierno, la sicurezza degli edifici rappresenta una priorità crescente, soprattutto in un contesto in cui l'installazione di impianti fotovoltaici e l'aumento di eventi meteorologici estremi pongono sfide nuove e complesse. In questo scenario, Polyglass si distingue come leader innovativo con la gamma di membrane Xfire®, che combina impermeabilizzazione e protezione antincendio.
    Leggi tutto
  • Gamma SONIC
    Sistemi isolanti acustici innovativi per rumori da calpestio.
    Leggi tutto
  • SONIC, isolanti acustici per il rumore da calpestio
    Questa nuova gamma di prodotti risponde alla crescente esigenza di comfort acustico nei contesti urbani moderni, caratterizzati da un’alta densità abitativa e un aumento delle fonti di disturbo sonoro.
    Leggi tutto
  • MAPEPLAN T M 18 BROOF (t2)
    Per l’Impermeabilizzazione della Scuola dell’Infanzia Walt Disney a Ragusa.
    Leggi tutto
  • Nuove membrane XFIRE resistenti al fuoco
    Le nuove membrane impermeabili XFIRE sono state sviluppate per rispondere alla crescente necessità di protezione antincendio negli edifici.
    Leggi tutto
  • Radon: un pericolo invisibile per la salute
    Il Radon è un pericolo tanto serio quanto sottovalutato, con un impatto significativo sulla salute pubblica.
    Leggi tutto
  • RISANAMENTO SOSTENIBILE DELLA COPERTURA
    Valorizzare l’edificio e proteggere l’ambiente.
    Leggi tutto
  • Edifici Scolastici, manutenzione ed efficientamento enrgetico
    La acuola italiana presenta ancora forti ritardi sul fronte della sicurezza e della sostenibilità. Nonostante negli ultimi anni molti edifici scolastici abbiano beneficiato di interventi di manutenzione straordinaria, solo una minima parte dei fabbricati è stata di fatto coinvolta da una vera e propria riqualificazione energetica. Il contributo dei sistemi impermeabilizzanti Polyglass.
    Leggi tutto
  • Un edificio dall’anima green, il nuovo museo etnografico di Budapest
    La copertura dell’edificio è composta da una sagoma curva, ricoperta da lastricato in pietra nella parte centrale e dal rivestimento con manto vegetale sulle due estremità laterali: tutti i prodotti impermeabilizzanti sono stati forniti da Polyglass.
    Leggi tutto
  • Edificio residenziale, intervento strutturale e di riqualificazione energetica
    Il rifacimento di una copertura può essere dettato da diversi motivi: possono essersi manifestate problematiche di infiltrazione, può essersi concluso il ciclo di vita del sistema impermeabile, o ancora può nascere l’esigenza di riqualificare energeticamente l’immobile per incrementarne il valore.
    Leggi tutto
  • Copertura di edificio industriale resistente al fuoco e alla grandine
    La membrana elastoplastomerica Futura RS4 AF P per la sede di Leyform, fabbricato di circa 20.000 m2 a Colle Umberto in provincia di Treviso.
    Leggi tutto
  • Impermeabilizzazione “COOL ROOF” per la copertura di un edificio residenziale a Albisola Superiore
    I prodotti Polyglass (Polyflex, Idroprimer e Polyvap) sono stati selezionati e utilizzati per la stratigrafia di copertura “cool roof” all’interno della riqualificazione di edificio residenziale in provincia di Savona.
    Leggi tutto
  • L’impermeabilizzazione per ICS School di Milano
    Cultura, innovazione e design sono i punti cardine della vision del nuovo polo scolastico ICS International School nel distretto Symbiosis a Porta Romana, un progetto sviluppato da Covivio e disegnato dal famoso studio Barreca & La Varra.
    Leggi tutto
  • Polyglass per le Residenze Carlo Erba
    L’intervento ha riguardato l’impermeabilizzazione dei giardini pensili, fioriere e balconi dei bilocali, trilocali e plurilocali con affaccio sul giardino condominiale, dotati di grandi terrazze sui piani alti.
    Leggi tutto
  • Impermeabilizzazione su vari livelli
    Leggi tutto
  • Polo Scolastico dell’Infanzia “Virgilio” - Locri (Reggio Calabria)
    L’unicità del Polo Scolastico dell’Infanzia “Virgilio” di Locri in provincia di Reggio Calabria è da attribuirsi alla sua particolare struttura architettonica e ai materiali utilizzati per la sua costruzione. La progettazione ha infatti messo al centro l’ambiente, la salute e la sicurezza di tutti coloro che frequentano la scuola, rispettando i più elevati standard antisismici e di bioedilizia.
    Leggi tutto
  • Copertura industriale - Treviso
    Le membrane impermeabilizzanti Evolight S Mineral e Polybond Granigliata Extra White Reflect (MHR) sono state utilizzate per il rifacimento di una copertura industriale di 15.000 mq in provincia di Treviso.
    Leggi tutto
  • Bacini per innevamento artificiale - Monte Pora (Bergamo)
    Il comprensorio sciistico di Monte Pora è situato tra l’alta Valseriana e la Valle Camonica, si estende a quote comprese tra 1380 m e 1880 m ed è da sempre tra le mete più vicine e preferite dei lombardi. Di fondamentale importanza per l’impianto di innevamento artificiale sono i due bacini di accumulo idrico, utilizzati per la produzione di neve artificiale, che sono stati impermeabilizzati con il manto in poliolefine flessibili MAPEPLAN T WT, prodotto da Polyglass S.p.A., azienda del Gruppo Mapei.
    Leggi tutto
  • Ampliamento del Canale di Panama - Panama, Panama
    Per l’ampliamento del Canale di Panama, Polyglass ha prodotto manti speciali in PVC di diversi spessori per impermeabilizzare gli enormi bacini.
    Leggi tutto
  • Piazza Vittoria - Brescia
    Nuove membrane per il parcheggio interrato che fa tornare Piazza Vittoria (Brescia) agli antichi splendori, grazie a questo intervento di riqualificazione.
    Leggi tutto
  • Parco commerciale Romagna - Savignano sul Rubicone (Forlì - Cesena)
    Nell’estate del 2013 è stato realizzato il rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura di un centro commerciale situato a Savignano sul Rubicone, nelle immediate vicinanze di Rimini.I lavori hanno interessato due corpi di fabbrica del Parco Commerciale Romagna, che ospita svariati esercizi commerciali.
    Leggi tutto
  • Scuola primaria e materna - Palazzolo sull'Oglio (Brescia)
    La riqualificazione della copertura di un complesso scolastico ha comportato il rifacimento dell’impermeabilizzazione tramite una particolare soluzione a doppio strato con membrana autoprotetta a vista di Polyglass.
    Leggi tutto
  • Opificio industriale - Zola Pedrosa (Bologna)
    I lavori di risanamento della copertura di questo opificio industriale sono stati particolarmente complessi. La soluzione adottata con manti sintetici MAPEPLAN TM si è dimostrata efficace e funzionale e ha permesso di realizzare il risanamento della copertura in completa sicurezza.
    Leggi tutto
Mostra Tutti
Post correlati
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy