DALIFORM GROUP

Casseri a perdere per vespai ventilati, muri, solai, vasche di raccolta acqua ecc.
Profilo aziendale
Daliform Group, è leader nella creazione e produzione di manufatti in plastica per il mondo delle costruzioni. L’azienda, con il suo personale tecnico di ingegneri altamente qualificati, rimane “fucina di innovazioni di grande successo”; innovazioni che hanno sensibilmente migliorato il modo di costruire nel corso degli ultimi due decenni con particolare riferimento ai vespai ventilati (IGLU’ e ATLANTIS) ai solai alleggeriti bidirezionali (U-BOOT BETON)  e monodirezionali (U-BAHN BETON), ai prati carrabili (PRATOPRATICO, E.C.O. Pratopratico, Easy Park, Easy Ride) e al verde verticale (V-GREEN).
Daliform Group S.r.l. è stata costituita nel 2009 con l’obiettivo di ereditare il prestigioso ed esclusivo patrimonio di conoscenze e competenze della Daliform S.r.l. di Pordenone che sin dal 1993 si è contraddistinta per la capacità di creare prodotti evoluti per l’edilizia in plastica riciclata finalizzati a risolvere in maniera definitiva il problema dell’umidità di risalita nonché della concentrazione di Gas Radon affiorante dal sottosuolo. Daliform Group opera nel rigoroso rispetto delle più severe Norme Internazionali in termini di Qualità UNI EN ISO 9001, Ambiente UNI EN ISO 14001, Sicurezza UNI EN ISO 45001 e Responsabilità Sociale SA 8000.
Tecniche e prodotti
  • Acque meteoriche Soluzioni per una gestione intelligente
    In un contesto segnato dai cambiamenti climatici e dall’urbanizzazione crescente, la gestione sostenibile dell’acqua piovana è fondamentale. Il sistema Atlantis Tank di Daliform Group offre una soluzione efficiente per raccogliere e regolare le acque meteoriche, riducendo allagamenti e
    consumo di suolo.
    Leggi tutto
  • Dai tetti verdi ai tetti ventilati
    Innovazione e sostenibilità per le coperture edilizie.
    In un’ottica di sostenibilità e risparmio energetico negli ultimi anni si sono studiate differenti soluzioni per rendere migliore il tetto degli edifici.
    Una tipologia di copertura, applicabile sia ai tetti a copertura piana che a falde, è il tetto verde, che prevede l’utilizzo di terreni e piante di varia tipologia installate nel tetto per favorire il risparmio energetico, ma non solo.
    Leggi tutto
  • SISTEMA ATLANTIS vasche di raccolta, riutilizzo e dispersione in falda delle acque meteoriche
    Com’è ben noto, negli ultimi decenni, il crescente fenomeno dell’urbanizzazione, ha dato il via a quell’evento conosciuto come impermeabilizzazione del suolo.
    Leggi tutto
  • CASSERO IGLU' per la riqualificazione e il recupero degli edifici
    Il recupero e la ristrutturazione di edifici è un tema attuale che consente di dare nuova vita ad edifici esistenti limitando la cementificazione incontrollata.
    Daliform Group, azienda leader nella produzione di casseri per vespai areati, impiega il cassero IGLU’® anche per questo tipo di interventi.
    Leggi tutto
  • PRATOPRATICO, la griglia salvaprato che rispetta l’ambiente
    L’innovativa soluzione salvaprato di Daliform Group per aree verdi funzionali: fusione perfetta tra urbanizzazione sostenibile e rispetto dell’ambiente.
    Leggi tutto
  • Manufatti in plastica riciclata soluzioni innovative per solai e tetti verdi
    “Essere innovativi non è solo una questione di prodotto”. Ne è convinto Antimo Riccardo Albertini, presidente e direttore generale di Daliform Group, l’azienda che ha proposto negli anni numerose novità che hanno migliorato il modo di costruire, a partire dal sistema brevettato Iglù, cassaforma a perdere in plastica riciclata nata per rispondere a una legge della Regione Friuli Venezia Giulia, che intorno alla metà degli anni Ottanta ha imposto, per prima in Italia, l’obbligo del vespaio aerato nelle fondazioni.
    Leggi tutto
  • SISTEMA ATLANTIS
    Atlantis di DaliformGroup, è il sistema brevettato per realizzare vasche gettate in opera per la raccolta o la dispersione di grandi volumi d’acqua in poco spazio.
    Leggi tutto
  • Campus Università Bocconi, leggerezza strutturale e libertà architettonica
    Per migliorare le prestazioni dei solai mantennedo la massima libertà achitettonica, è sttao inserito a progetto il sistema di alleggerimento U-Boot Beton di Daliform Group, per la realizzazione di solai a piastra alleggeriti.
    Leggi tutto
  • Merlata Bloom, strutture alleggerite e libertà architettonica
    L’area Merlata Bloom Milano, mix di residenze, verde, tecnologia, business e commercio, sarà il più grande mall del capoluogo lombardo. E per alleggerire la struttura portante dei solai i progettisti hanno scelto il sistema U-Boot® Beton di Daliform Group.
    Leggi tutto
  • Torre ALTO - Parigi, Francia
    Una nuova torre si aggiunge a quelle costruite finora a Parigi, più precisamente nel quartiere degli affari a La Défense. Qui nel 2020 verrà inaugurata la Tour Alto che ha visto la partecipazione di Daliform Group con l’utilizzo di U-Boot Beton.
    Leggi tutto
  • Espace Tourbillon - Plan-les-Ouates, Svizzera
    Un lavoro molto prestigioso quello intrapreso da Daliform Group alle porte di Ginevra, più precisamente a Plan-les-Ouates. Si tratta di Espace Tourbillon, un complesso di 95.000 m2 che verrà realizzato anche grazie alla collaborazione di Daliform.
    Leggi tutto
  • Pista ciclo-pedonale - Francavilla a Mare (Chieti)
    La soluzione strutturale adottata per la realizzazione degli orizzontamenti della “Casa per quattro Fratelli” dell’Architetto Pasqualino Solomita è stata quella del solaio bidirezionale alleggerito con il sistema U-Boot Beton® della ditta Daliform Group s.r.l. Quest’ultimo rappresenta il metodo più avanzato per l’alleggerimento di piastre in calcestruzzo armato, gettate in opera o prefabbricate.
    Leggi tutto
  • Citylife Milano
    Il progetto dei tre grattacieli, in fase di realizzazione, ha richiesto un alleggerimento degli elementi orizzontali, ottenuto grazie a un sistema di casseri in polipropilene riciclato.
    Leggi tutto
  • ITCLab, Bergamo
    Il nuovo laboratorio Italcementi ha l'ambizione di rispondere ai requisiti, anche i più stringenti, in materia di risparmio energetico e di qualità innovativa della progettazione.
    Leggi tutto
  • Riqualificazione Urbana, San Polo di Piave
    Il verde pubblico, destinato a parcheggio, è stato realizzato con una griglia salvaerba che ha permesso di rendere l'area carrabile senza rovinare il manto erboso.
    Leggi tutto
Mostra Tutti
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy