ANCE
Associazione Nazionale Costruttori Edili
- VIA GIUSEPPE ANTONIO GUATTANI 20 - 00161 - ROMA - RM - Tel: 0684567224 Fax: 0644232766
- www.ance.it
- Tipologia: ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E CULTURALI
-
Gli incentivi per l’acquisto di case da locare - ANCE
-
Edilizia scolastica - ANCE
-
Fascicolo di fabbricato - ANCE
-
Costruzioni andamento trimestrale - ANCE
-
Bandi lavori pubblici I trim. 2014 - ANCE
-
Mercato residenziale - Ance
-
Rapporto Ance Cresme sullo stato del territorio italiano
-
Le costruzioni in breve: Puglia
-
Legge Delega fiscale – Le misure d’interesse per il settore. Ance 2014
-
Le risorse per la riduzione del rischio idrogeologico. Ance
-
Crediti con la PA e debiti fiscali, guida Ance alla compensazione
-
Rapporto congiunturale Ance, Gennaio 2014
-
Il mercato del project financing in Italia – Ance 2013
-
I bandi di gara per lavori pubblici in Italia – ANCE 2013
-
Il mercato immobiliare residenziale Dicembre 2013 - ANCE
-
Osservatorio Ritardati pagamenti della pubblica amministrazione. Ance Dicembre 2013
-
Osservatorio Congiunturale Ance Dicembre 2013
-
Pagamenti PA – V Rapporto Ance
-
Osservatorio ritardo pagamenti - Ance
-
Pagamenti pubblica amministrazione Ance
-
Rapporto congiunturale trimestrale ANCE
-
Mercato delle costruzioni Ance 2012
-
3 novembre 2025Obiettivo DomaniMercoledì 12 novembre - ore 10.00 è previsto il Convegno organizzato da Ance presso la sede di Via Guattani 16
-
17 ottobre 2025Città nel futuro“Città nel futuro 2030-2050” è il titolo della Conferenza promossa da Ance, con al centro tematiche fondamentali quali rigenerazione urbana, adattamento climatico, emergenza abitativa, rivoluzione digitale e intelligenza artificiale
-
27 agosto 2025Rigenerazione urbana: Invimit incontra AnceAl centro dell’incontro la presentazione delle opportunità di valorizzazione del patrimonio pubblico in disuso
Nell'ambito del Consiglio Generale dell'Associazione dei Costruttori Edili – ANCE - di cui fanno parte circa 160 componenti da tutto il territorio nazionale, si è tenuta la presentazione delle attività di Invimit (la società interamente detenuta dal MEF che si occupa della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico),
-
28 luglio 2025Città nel futuro 2030-2050: lanciati i temi della Conferenza internazionale che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobreL’appuntamento è dal 7 al 9 ottobre prossimo, quando a Roma si svolgerà la Conferenza Città nel futuro 2030-2050, una tre giorni ricca di eventi organizzata dall’Ance, con la direzione di Francesco Rutelli, per fare il punto sulle grandi sfide che le città dovranno affrontare nei prossimi anni.
-
3 luglio 2025Infrastrutture, sfide e futuro: il settore delle costruzioni tra opportunità e incertezzeL'Assemblea pubblica ANCE 2025 ha offerto uno spunto di riflessione sulle prospettive del comparto edilizio italiano, evidenziando le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere.
-
17 giugno 2025I Giovani ANCE premiano i migliori progetti di spazi per la cultura delle scuole medie italianeSi è conclusa la decima edizione di Macroscuola: vince l’istituto Macchi di Minervino (Lecce), al secondo posto la scuola Papanice-Alfieri di Crotone, terzo l’istituto di Castelnuovo Vomano (Teramo)
-
31 marzo 2025Città nel futuro 2030-20507-9 ottobre 2025, Roma
Mercoledì il 9 aprile alle ore 10.00, presso la sede Ance in via Guattani 16 a Roma, si terrà l’evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli. -
1 marzo 2025Milano-Cortina 2026, associazioni datoriali dell'edilizia: protocollo condiviso a tutela di sicurezza e trasparenza dei lavoriSiglato il Protocollo d’intesa per la sicurezza, la regolarità e la qualità del lavoro nei cantieri relativi alle opere e infrastrutture per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
-
15 gennaio 2025ASSIMPREDIL - Legge di Bilancio 2025Da Assimpredil un webinar per approfondire le modifiche in materia di bonus fiscali per il settore edile.
-
7 gennaio 2025"NOI CHE VENIAMO DA LONTANO"Al via campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni.
-
13 dicembre 2024ANCE Perugia ha presentato il Rapporto 2024Perugia, 10 dicembre 2024, “Le costruzioni e lo sviluppo economico e sociale dell’Umbria”
-
29 ottobre 2024XXIV Convegno Nazionale Giovani Imprenditori EdiliPronti, presenza, via! 15 novembre 2024 – Acquario Romano
-
16 settembre 2024NORMA SALVA MILANOL'ok da parte del Presidente ANCE
-
24 giugno 2024LA PROSPETTIVA – Assemblea ANCE 2024All’Auditorium Parco della Musica il 18 maggio si è svolta l’assemblea annuale dell’ Associazione Nazionale dei Costruttori.
-
10 giugno 2024LA PROSPETTIVA - Assemblea ANCE 2024Save the date - Parco della Musico a Roma il 18 giugno.
-
15 marzo 2024ANCE, un nuovo vicepresidente alla Transizione EcologicaÈ Silvia Ricci la nuova vicepresidente Ance con delega alla transizione ecologica, nominata dal Consiglio di presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili. La delega alla transizione ecologica, introdotta dalla presidente Brancaccio, testimonia l’impegno dell’Associazione per sostenere le imprese in un momento cruciale di grandi cambiamenti e sfide per il settore delle costruzioni sul fronte della decarbonizzazione e dello sviluppo sostenibile.
-
5 febbraio 2024Osservatorio Congiunturale ANCE 2024Lo studio, introdotto dalla Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio e dal Vicepresidente Piero Petrucco, è stato illustrato nei suoi principali risultati dal Direttore del Centro Studi Ance, Flavio Monosilio.
-
29 novembre 2023Stato di rischio del territorio italiano - Rapporto ANCE-CRESME 2023Si è svolta preso la sede dell’Ance la presentazione del secondo rapporto Ance-Cresme che a distanza di 10 anni ha scattato una nuova fotografia sullo stato di salute del territorio italiano.
-
14 novembre 2023“Opere pubbliche per la crescita. La sfida tra nuovo Codice Appalti e ritorno del Patto di Stabilità” è il convegno organizzato da ANCE che si terrà il 23 e 24 novembre prossimi a Vicenza, presso il palazzo Bonin Longare.L’analisi e gli effetti del nuovo Codice degli appalti e della riforma del Patto di stabilità, destinati ad avere un forte impatto sul settore delle costruzioni e sul sistema economico del Paese, saranno al centro delle tre sessioni di lavori: la prima nel pomeriggio di giovedì 23 e le due sessioni mattutine di venerdì 24.
-
12 ottobre 2023XXIII Convegno nazionale di Ance Giovani Save the date 10 Novembre 2023ll XXIII Convegno Nazionale di Ance Giovani è in programma per venerdì 10 novembre alle ore 10 presso L’Acquario Romano P.zza Manfredo Fanti Roma.
-
13 settembre 2023Legalita’ d'impresaPromuovere la legalità e la sostenibilità d’impresa, prevenire l’infiltrazione da parte della criminalità organizzata negli appalti pubblici, favorire lo sviluppo di comportamenti virtuosi tra i partner industriali.
-
7 giugno 2023ANCE: Sergio Piazza nuovo presidente della Consulta nazionale delle SpecializzazioniSergio Piazza è il nuovo presidente della Consulta nazionale delle Specializzazioni dell’Ance, l’organo dell’Associazione che ha l’obiettivo di accogliere e promuovere le istanze delle tante tipologie di imprese specialistiche del settore edile.
-
10 maggio 2023ANCE: critica la proroga Split Payment presa dal MEFCon una nota il Mef annuncia il rinnovo da parte degli organismi Ue dell’auto- rizzazione ad applicare la scissione dei pagamenti dell’Iva, in scadenza il 30 giugno 2023.

